28 Dicembre Escursione sulla prima neve Con gli Amici di Sila Trekking nel parco della Sila
Anche quest'anno si rinnova il tradizionale appuntamento escursionistico di fine anno, che rappresenta un momento di incontro per brindare al nuovo anno che verrà, nella speranza che sia un 2015 felice.
L'escursione è adatta a tutti, seguiremo il sentiero 510 del CAI da Cava dell'Orso a Monte Altare, durata circa 4 ore, difficoltà E. L'appuntamento con le nostre guide, MImmo Flotta e Sasà Pellegrino è alle 9.30 alla Fossiata, ci ritroveremo quindi per partire tutti insieme alle ore 8.30 presso il parcheggio del McDrive, zona Carrefour, per info e prenotazioni scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. .
Nella speranza che partecipiate numerosi, Vi auguriamo un Sereno Natale!!
Una Montagna di emozioni - V° concorso fotografico Adm
E' stato bandito già da tempo il quinto concorso fotografico organizzato dagli Amici della Montagna, che si propone di riscoprire le bellezze naturali e paesaggistiche della nostra o di altre regioni con un clik. Il tema risulta quanto mai affascinante: “Una Montagna di Emozioni”.
L’argomento custodisce in sé un’infinità di prospettive e lascia libero sfogo ad arte, abilità e creatività dei partecipanti. L’obiettivo potrà posarsi su scorci di paesaggi, meraviglie faunistiche, incanti e seduzioni che soltanto la montagna è capace di suscitare. Gli spunti sono molteplici e l’occasione di svelare Madre Natura unica.
La scadenza si avvicina, chi volesse partecipare al concorso deve far pervenire i propri click entro il 20/0/2014, per le modalità di partecipazione la scheda e il regolamento del concorso sono allegati o scaricabili dall'homepage del sito
Aspettiamo tantissime foto!
10/16 AGOSTO CAMPEGGIO
AGOSTO TEMPO DI CAMPEGGIO, UN'ESPERIENZA DI CONDIVISIONE E CONVIVENZA RICCA DI EMOZIONI NEL PARCO NAZIONALE DELLA SILA, ALLE PENDICI DEL MONTE SORDILLO, ZONA SELVAGGIA E INCONTAMINATA DEL PARCO.
PROGRAMMA
Sabato 10 - Arrivo e sistemazione, serata sotto le stelle
Domenica 11- scalata Cozzo del Principe 1828m.s.l.
Lunedi 12 - Scalata Serra Ripollata 1882m.s.l. e la sera pizza al forno a legna
Martedi 13 - Visita alle miniere d'argento e al centro storico di Longobucco
Mercoledi 14 - Campeggiadi e Orienteering
Giovedi 15 - Ferragosto insieme
Venerdi 16 - Passeggiata lungo un torrente.
Per ulteriori info scrivete a amicimontagna(chiocciola)libero.it
10 NOVEMBRE - ANELLO DI PIETRALONGA in collaborazione con il CAI di Castrovillari
10 NOVEMBRE - ANELLO DI PIETRALONGA in collaborazione con il CAI di Castrovillari
L’escursione si snoda seguendo nella prima parte camminamenti e tratti fuori sentiero, necessari per visitare alcune spettacolari formazioni rocciose, mentre al rientro sfruttando una comoda stradella. Elementi caratterizzanti il percorso sono le rupi di Pietra Ferruggia e Pietralonga, che rappresentano dei panoramici balconi naturali su tutta la costa tirrenica e affacciarsi sui loro strapiombi è una esperienza di grande emozione. I dislivelli da colmare sono minimi, tuttavia la prima parte, prevalentemente fuori sentiero, deve indurre una certa prudenza. La durata prevista è di 6-7 ore. L’appuntamento è fissato per le 8,00 allo spiazzo adiacente “La Madonnina” (uscita A3 Cosenza Sud). Data la necessità di coordinare due gruppi si raccomanda la massima puntualità. guida l'escursione il socio Domenico Riga. per info e prenotazioni scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
13/14 LUGLIO TREKKING NEL PARCO DEL POLLINO
13/14 LUGLIO TREKKING NEL PARCO DEL POLLINO BOSCO DELLA FAGOSA - SERRA DELLE CIAVOLEPARTENZA SABATO ALLE ORE 11.00 DALLO SVINCOLO A3 DI TORANO. PER INFO E PRENOTAZIONI SCRIVERE A amicimontagna(chiocciola)libero.it ENTRO VENERDI MATTINA PER ORGANIZZARE AL MEGLIO. Sabato raggiungeremo il bosco della Fagosa dove monteremo il campo per la notte, mentre domenica saliremo sulla cima di Serra delle Ciavole dal versante sud, ammirando lungo il cammino i meravigliosi pini loricati. Panorami mozzafiato, boschi incantati, notti stellate … tutti elementi che renderanno l’esperienza indimenticabile, per goderne appieno bisognerà muoversi il più leggeri possibile, a tal fine si ottimizzeranno i posti in tenda e si provvederà insieme a predisporre per i pasti a sacco di sabato e domenica. Chi non è provvisto di tenda deve comunicarlo al più presto! N.B. I soci usufruiscono di copertura assicurativa contro gli infortuni, per i non soci che partecipano alle nostre iniziative, fermo restando che ognuno è responsabile per sé e per gli altri, è obbligatorio attivarla comunicando i dati anagrafici del partecipante: (nome, cognome e data di nascita) almeno due giorni prima dell’iniziativa, il costo è di soli 5€ e la copertura vale per tutto l’anno solare in cui è attivata. |



